La poke bowl tofu e pak choi è un piatto versatile e facile da preparare, perfetto per un pranzo veloce, una cena leggera o un picnic all’aperto.
La sua bontà e la sua semplicità vi conquisteranno al primo assaggio, lasciandovi piacevolmente sorpresi e desiderosi di sperimentare nuove combinazioni di ingredienti.
La poke bowl è diventata un vero e proprio fenomeno culinario, conquistando i cuori di chi cerca un pasto veloce, sano e gustoso.
Questa deliziosa combinazione di ingredienti freschi e colorati, originaria delle Hawaii, si presta a infinite varianti, adattandosi a ogni gusto ed esigenza alimentare.
Tra le versioni più amate, io ho voluto provare la poke bowl tofu glassato e pak choi, un’esplosione di sapori e consistenze che conquista anche i palati più esigenti.
Il tofu, marinato e glassato con una salsa agrodolce, acquista una consistenza irresistibile, mentre il pak choi, croccante e leggermente amarognolo, aggiunge una nota fresca e vivace.
Questa poke bowl è la scelta ideale per chi segue una dieta vegana o vegetariana, ma anche per chi desidera semplicemente un’alternativa leggera e nutriente.
Il tofu è una fonte eccellente di proteine vegetali, mentre il pak choi è ricco di vitamine e minerali.
L’approccio alla cucina vegana e vegetale è un percorso entusiasmante e ricco di scoperte, sia per il palato che per il benessere.
Il mio nuovo programma alimentare rappresenta un’opportunità per esplorare sapori nuovi, ingredienti versatili e piatti creativi.
Però sono così affamata di conoscere nuove realtà culinarie che non mi tiro indietro quando c’è da provare nuovi ingredienti.
L’importante per me è trovare un equilibrio che si adatti alle mie esigenze e ai miei gusti e a quelli della mia famiglia che accettano volentieri questi nuovi piatti.
La poke bowl tofu e pak choi rappresenta un invito a sperimentare e a scoprire nuovi abbinamenti, lasciandosi sorprendere dalla bontà e dalla semplicità di una cucina che sa conquistare il palato e il cuore.
Tempo di preparazione | 10 Minuti |
Tempo di cottura | 20 Minuti |
Porzioni |
2 Persone
|
- 180 g Riso misto io Scotti
- 360 ml Acqua
- qb Sale
- 200 g Tofu io affumicato
- 2 Cucchiai Amido di mais o fecola di patate
- 3 Cucchiai Salsa di soia
- 3 Cucchiai Salsa teriyaki
- 80 ml Acqua
- 1 Cucchiaino Zenzero in polvere
- 1 Cucchiaino Aglio in polvere
- 1 Cucchiaio Olio di sesamo
- 2 Cespi Pak choi
- 1 Spicchio Aglio
- 1 Pezzetto Zenzero radice
- 1/2 Peperoncino facoltativo
- 1 Cucchiaio Salsa di soia
- 1 Cucchiaio Oyster sauce salsa di ostriche
- 2 Cucchiai Olio di sesamo
- qb Semi di sesamo
- qb Erba cipollina
Ingredienti
Ingredienti per il riso
Ingredienti per il tofu
Ingredienti pak choi
|
- Sciacquiamo il riso basmati misto sotto acqua corrente fredda fino a quando l'acqua non diventa limpida.
- In una pentola capiente, uniamo il riso, l'acqua e il sale, portiamo a ebollizione, quindi riduciamo la fiamma al minimo.
- Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere per 15 minuti, o fino a quando il riso non è cotto e l'acqua è stata assorbita.
- Togliere dal fuoco e lasciamo riposare per cinque minuti poi possiamo sgranarlo con una forchetta e tenerlo al caldo.
- Pressiamo il tofu per eliminare l'acqua in eccesso, poi lo tagliamo a cubetti.
- Lo infariniamo con la maizena e lo facciamo cuocere con un cucchiaio di olio di sesamo in padella.
- Lasciamo rosolare da tutti i lati, una volta pronto lo poniamo su un piatto con della carta assorbente.
- Versiamo dentro una ciotola la salsa di soia, la teriyaki un cucchiaino di zenzero in polvere e uno di aglio liofilizzato e l’acqua.
- Con una forchetta amalgamiamo bene il tutto.
- Nella padella del pak choi uniamo anche il tofu e versiamo la salsa, facciamo addensare ci vorranno un paio di minuti.
- A questo punto componiamo la poke, distribuiamo il riso dentro le ciotole, coprire con il tofu e con il pak choi.
Nessun Commento