Collaborazioni/ Lievitati salati/ Light

PANE IN CASSETTA SALUS

PANE IN CASSETTA SALUS

Il pane in cassetta Salus di Ruggeri Farine è un’autentica celebrazione della semplicità e del benessere.

Realizzato con farine selezionate e di alta qualità, questo pane rappresenta un’opzione sana e gustosa per chi desidera prendersi cura della propria alimentazione senza rinunciare al piacere del pane fresco.

La farina utilizzata da Ruggeri Farine è ottenuta da grani selezionati e lavorati con cura, preservando le proprietà nutrizionali e il sapore autentico del grano.

Questo si traduce in un pane ricco di fibre, vitamine e minerali, elementi essenziali per una dieta equilibrata e uno stile di vita sano.

Con questo preparato ottieni un pane light e con pochi carboidrati rispetto a quello  comune, dal gusto unico e irresistibile.

Il mix contiene già tutti gli ingredienti dosati, anche il lievito e il sale: devi solamente aggiungere l’acqua e impastare!

Il pane funzionale Salus si distingue dal pane comune, grazie ai suoi sette benefici nutrizionali: a ridotto contenuto calorico, con pochi grassi, a tasso ridotto di carboidrati, ricco di fibre, con beta-glucani dell’avena, che aiutano a ridurre il livello di colesterolo nel sangue, ricco di proteine e a tasso ridotto di sodio.

PANE IN CASSETTA SALUS

La semplicità del pane in cassetta Salus si riflette anche nella sua preparazione.

Basta aggiungere acqua e lievito per ottenere un impasto morbido e omogeneo, pronto per essere infornato.

Il profumo che si sprigiona durante la cottura è un’esperienza unica che riporta alla mente i sapori genuini di una volta.

Mettere le mani in pasta è un gesto antico e gratificante, un modo per connettersi con la tradizione e riscoprire il piacere di creare qualcosa di buono con le proprie mani.

Lavorare l’impasto, sentirlo trasformarsi sotto le dita, è un’esperienza rilassante e appagante, un momento di pausa dalla frenesia quotidiana.

Il pane in cassetta Salus è perfetto per la colazione, per un toast veloce o per accompagnare i pasti, la sua consistenza soffice e il sapore delicato lo rendono adatto a tutti i gusti, dai più piccoli ai più grandi.

PANE IN CASSETTA SALUS

Stampa Ricetta
PANE IN CASSETTA SALUS: LA RICETTA
Tempo di preparazione 10 Minuti
Tempo di cottura 40 Minuti
Tempo Passivo 2 Ore per lievitazione
Porzioni
1 Filone
Ingredienti
Tempo di preparazione 10 Minuti
Tempo di cottura 40 Minuti
Tempo Passivo 2 Ore per lievitazione
Porzioni
1 Filone
Ingredienti
Istruzioni
Preparazione
  1. In una ciotola capiente, versiamo il preparato Salus avendo cura di svuotare la tasca magica che contiene il lievito.
  2. Aggiungiamo l’acqua tiepida.
  3. Mescoliamo energicamente con una spatola fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  4. Una volta pronto copriamo con un telo e lasciamo riposare per venti minuti.
  5. Trascorso il tempo versiamo il cucchiaio di olio e facciamo un giro di pieghe in ciotola.
  6. Copriamo ancora e lasciamo l’impasto a riposare ancora per dieci minuti.
  7. Mettiamo la massa su un piano di lavoro leggermente infarinato, lo allarghiamo con le mani in modo da ricavare un rettangolo, poi lo arrotoliamo su sé stesso.
  8. Dobbiamo ottenere un filoncino della stessa lunghezza dello stampo.
  9. Adagiamo il filoncino nello stampo, chiudiamo con il coperchio e lasciamo lievitare a temperatura ambiente o nel forno con lucina accesa per circa due ore.
  10. Quando l’impasto avrà raggiunto il bordo dello stampo è pronto per essere infornato.
  11. Facciamo cuocere il pane in cassetta in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti col coperchio chiuso.
  12. Il pane sarà pronto quando al cuore avrà raggiunto una temperatura di 96° da misurare con una sonda.
  13. Se non avete la sonda potete usare uno stecchino se risulterà pulito al centro il pane è cotto.
  14. Una volta pronto, sforniamo e togliamo il coperchio, aspettiamo che si intiepidisca prima di toglierlo dallo stampo.
    Una volta pronto, sforniamo e togliamo il coperchio, aspettiamo che si intiepidisca prima di toglierlo dallo stampo.
Presentazione
  1. Lasciamo infine raffreddare completamente su una gratella.
    Lasciamo infine raffreddare completamente su una gratella.
I Consigli di Ketty

Per una migliore conservazione, avvolgi il pane raffreddato in un sacchetto di plastica o conservalo in un contenitore ermetico.

Se ti piace mettere le mani in pasta prova anche il filone Salus alle noci

Questo articolo contiene sponsorizzazioni – sponsorizzato da RUGGERI FARINE

Potrebbe anche piacerti...

Nessun Commento

Lascia un commento