Contorni

PAK CHOI COTTO IN PADELLA

PAK CHOI COTTO IN PADELLA

Il pak choi cotto in padella è la ricetta perfetta per assaporare questo ortaggio il “cavolo cinese”.

Il pak choi, con la sua consistenza croccante e il sapore delicato, si presta magnificamente a una cottura in padella che ne esalta le qualità, soprattutto quando abbraccia i sapori orientali.

La combinazione di salsa di oyster sauce (salsa di ostriche) e salsa di soia crea un connubio irresistibile, in grado di trasformare questo umile cavolo in un piatto ricco di sfumature e profondità.

Il pak choi, con la sua forma elegante e il sapore delicato, è un ingrediente versatile che si presta a mille interpretazioni in cucina.

Ma oggi, voglio portarti in un viaggio di sapori, un’esperienza che ti farà riscoprire questo ortaggio in una veste inedita: cotto in padella, avvolto da una salsa cremosa e ricca di umami, un vero e proprio abbraccio di sapori orientali.

Hai mai provato il pak choi?

È un cavolo cinese super versatile, perfetto per una cena veloce e gustosa! Immagina foglie croccanti e gambi teneri, che si fondono in bocca in un’armonia di consistenze.

La salsa di ostriche, con la sua dolcezza sapida, avvolge il pak choi cotto in padella in un mantello vellutato, mentre la salsa di soia, con la sua nota intensa e profonda, aggiunge un tocco di sapidità che esalta ogni singolo sapore.

PAK CHOI COTTO IN PADELLA

Preparare questo piatto è semplicissimo, anche i meno bravi in cucina riusciranno a portare a tavola un contorno goloso e gustoso.

Il pak choi cotto in padella inizia con il profumo dell’aglio che sfrigola nell’olio di sesamo, un preludio ai sapori che verranno.

I gambi del pak choi, tagliati a spicchi, vengono messi nella padella, seguiti dalle foglie, che si ammorbidiscono al calore, mantenendo però la loro croccantezza.

La salsa di ostriche e la salsa di soia vengono poi versate, avvolgendo il pak choi in un abbraccio di sapori.

La cottura è rapida, pochi minuti, il tempo necessario per far amalgamare i sapori e creare una salsa densa e avvolgente.

Il risultato è un piatto che ti sorprenderà, un’esplosione di sapori che ti porterà in un viaggio culinario in Oriente.

Puoi gustarlo come contorno, per accompagnare un piatto di carne o di pesce, oppure come piatto unico, accompagnato da riso basmati.

Se vuoi osare, aggiungi un pizzico di peperoncino per un tocco di piccantezza, o una spolverata di semi di sesamo tostati per una nota croccante e aromatica.

PAK CHOI COTTO IN PADELLA

Stampa Ricetta
PAK CHOI COTTO IN PADELLA: LA RICETTA
Tempo di preparazione 10 Minuti
Tempo di cottura 10 Minuti
Porzioni
4 Persone
Ingredienti
Tempo di preparazione 10 Minuti
Tempo di cottura 10 Minuti
Porzioni
4 Persone
Ingredienti
Istruzioni
Preparazione
  1. Laviamo accuratamente il pak choi sotto acqua corrente, quindi separiamo le foglie dai gambi e tagliamo i gambi a pezzi di circa 2-3 cm, le foglie le mettiamo da parte.
  2. Scaldiamo l'olio di sesamo in una padella capiente o in un wok a fuoco medio-alto.
  3. Aggiungiamo l'aglio, lo zenzero grattugiato e il peperoncino (se lo usi) e soffriggiamo per circa 1 minuto, facendo attenzione a non bruciare l'aglio.
  4. Uniamo i gambi del pak choi e lasciamo cuocere per 3-4minuti, finché non iniziano ad ammorbidirsi e a prendere colore da tutti i lati.
  5. Intanto dentro una ciotola mettiamo la salsa di soia e quella di ostriche, sbattiamo con una forchetta in modo da amalgamarsi bene.
  6. Quando il pak choi si è colorito, uniamo le foglie e facciamo cuocere per altri 2-3 minuti, finché non si saranno appassite leggermente.
  7. Versiamo la salsa preparata nella padella e mescoliamo bene per amalgamare i sapori.
  8. Cuociamo per qualche minuto, finché la salsa si addensa leggermente.
Presentazione
  1. Trasferiamo il pak choi in un piatto da portata, e guarniamo con semi di sesamo neri.
    Trasferiamo il pak choi in un piatto da portata, e guarniamo con semi di sesamo neri.

 

Potrebbe anche piacerti...

Nessun Commento

Lascia un commento