Collaborazioni/ Dolci/ Friggitrice ad aria

MADELEINE DOLCI SENZA BURRO

MADELEINE DOLCI SENZA BURRO

Le madeleine dolci senza burro, con la loro caratteristica forma a conchiglia, sono dolcetti francesi amati in tutto il mondo.

Questa versione, leggera e soffice, è realizzata senza burro, sostituito da cremoso formaggio spalmabile,  arricchita da un goloso ripieno di marmellata.

Il segreto di queste madeleine è l’impasto a base di formaggio spalmabile, che conferisce una sofficità unica e una consistenza vellutata.

L’assenza di burro le rende più leggere, ma non meno golose, la preparazione è semplice e veloce: basta mescolare il formaggio spalmabile con zucchero, uova, farina e lievito, fino ad ottenere un composto omogeneo.

Il tocco finale è il ripieno di marmellata, che regala un cuore morbido e fruttato.

Si può scegliere la marmellata preferita: albicocche, fragole, frutti di bosco, l’importante è che sia di buona qualità.

Personalmente, ho scelto di preparare le madeleine dolci senza burro perché amo la loro forma a conchiglia, che le rende eleganti e raffinate.

MADELEINE DOLCI SENZA BURRO

Ma la bontà del dolce non dipende dalla forma, bensì dalla qualità degli ingredienti e dalla cura nella preparazione.

Quindi che si scelga di preparare madeleine o dei muffin, questa ricetta è un’ottima base per un dolce leggero, soffice e goloso.

Per cuocere questi dolcetti ho voluto provare Il forno Cecotec Bake&Fry 3000 Touch Steel è un’ottima opzione per cuocere le madeleine, specialmente in modalità convenzionale.

La modalità convenzionale di questo forno garantisce una distribuzione del calore omogenea, poiché il calore proviene sia dall’alto che dal basso, garantendo una cottura uniforme, con la caratteristica della “gobbetta”.

Vi ricordo  che La “gobbetta” delle madeleine è favorita anche dallo shock termico, facendo riposare l’impasto in frigorifero per almeno un’ora prima di infornare.

Utilizzando il mio Bake&Fry 3000 Touch Steel in modalità convenzionale ho ottenuto dei dolcetti dei perfetti!

Una volta pronte possiamo servire le madeleine con una tazza di latte caldo o un succo di frutta fresco per una merenda golosa.

MADELEINE DOLCI SENZA BURRO

Stampa Ricetta
MADELEINE DOLCI SENZA BURRO: LA RICETTA
Tempo di preparazione 10 Minuti
Tempo di cottura 30 Minuti
Tempo Passivo 1 Ora riposo in frigorifero
Porzioni
16 Madeleine
Ingredienti
Tempo di preparazione 10 Minuti
Tempo di cottura 30 Minuti
Tempo Passivo 1 Ora riposo in frigorifero
Porzioni
16 Madeleine
Ingredienti
Istruzioni
Preparazione
  1. In una ciotola, lavoriamo il formaggio cremoso con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi uniamo l’uovo sbattuto.
  2. Mescoliamo fino ad ottenere un impasto liscio e corposo, infine, aggiungiamo la scorza grattugiata di limone.
  3. Chiudiamo con pellicola la ciotola e la poniamo in frigorifero per almeno un’ora.
  4. Imburriamo e infariniamo gli stampi per madeleine, oppure stampi per muffin.
  5. Riempiamo ogni stampo per circa metà con l'impasto.
  6. Mettiamo un cucchiaino di marmellata al centro di ogni madeleine.
  7. Ricopriamo la marmellata con il restante impasto.
  8. Inforniamo in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o finché le madeleine saranno dorate e cotte.
Presentazione
  1. Sforniamo e lasciamo raffreddare leggermente prima di sformare le madeleine.
    Sforniamo e lasciamo raffreddare leggermente prima di sformare le madeleine.
I Consigli di Ketty

Puoi variare il tipo di marmellata a seconda dei tuoi gusti, per una versione più leggera, puoi utilizzare formaggio cremoso light.

Se ti piace questo dolcetto, prova anche le madeleine pistacchio e caffè, oppure quelle originali francesi, per qualcosa di gustoso invece prova quelle salate.

Questo articolo contiene sponsorizzazioni – sponsorizzato da CECOTEC

 

Potrebbe anche piacerti...

Nessun Commento

Lascia un commento