I filetti di merluzzo alla siciliana sono un’esplosione di sapori mediterranei che riportano alla mente i pranzi domenicali in famiglia, quando il profumo del sugo invadeva la cucina e l’attesa del piatto era già una festa.
Questo secondo di pesce, semplice ma ricco di gusto, è un omaggio alla tradizione culinaria siciliana, dove gli ingredienti freschi e genuini si fondono in un’armonia perfetta.
Una ricetta questa di famiglia che mi riporta indietro nel tempo, ai pranzi della domenica e ai giorni di festa, la cucina della nonna, un tripudio di profumi e colori poi quel sapore inconfondibile che sapeva di casa, di mare, di Sicilia.
Ricordo ancora la nonna, con il suo grembiule macchiato di sugo, che armeggiava tra i fornelli, preparando questo piatto con amore e dedizione.
I pomodorini ciliegino, dolci e succosi, si sposavano alla perfezione con la cipolla rossa, dal sapore intenso e aromatico, i capperi con la loro nota salmastra e i pinoli tostati, croccanti e profumati, completavano il quadro, creando un’armonia di sapori che era una vera e propria festa per il palato.
E poi c’era il merluzzo, morbido e delicato, che si sfaldava sotto la forchetta, imbevuto di quel sugo saporito, un secondo piatto semplice, ma ricco di gusto, che mi ha sempre fatto sentire a casa.
Per cucinare il merluzzo ho utilizzando la Pentola Favolosa Cookut, devo dire che il risultato è stato sorprendente! La pentola, con il suo rivestimento antiaderente e il sistema di auto cottura del coperchio, ha permesso di cuocere il pesce in modo uniforme e delicato, mantenendolo morbido e succoso.
Il sugo di pomodorini, cipolla, capperi e pinoli ha sprigionato tutti i suoi aromi, avvolgendo il merluzzo in un abbraccio di sapori mediterranei.
La Pentola Favolosa Cookut si è rivelata un’alleata preziosa in cucina, semplificando la preparazione di questo piatto tradizionale e garantendo un risultato eccellente.
I filetti di merluzzo alla siciliana è un vero e proprio tesoro della cucina mediterranea, un inno alla semplicità e alla bontà, un secondo di pesce che conquista tutti, grandi e piccini, con il suo sapore autentico e genuino.
Se anche voi volete fare un tuffo nel passato e assaporare i sapori della Sicilia, non vi resta che provare questa ricetta.
Seguimi in cucina allaccia il grembiule che insieme andiamo a realizzare i filetti di merluzzo alla siciliana.
Tempo di preparazione | 10 Minuti |
Tempo di cottura | 20 Minuti |
Porzioni |
4 Persone
|
- 4 Filetti Merluzzo fresco
- 250 Pomodorini ciliegino io Mutti
- 1 Cipolla rossa
- 2 Cucchiai Capperi dissalati
- 3 Cucchiai Cucchiai olio extravergine d'oliva
- 1 Peperoncino piccolo
- qb Sale
- qb Prezzemolo fresco
Ingredienti
|
- Sbucciamo e affettiamo sottilmente la cipolla.
- Sciacquiamo i capperi sotto acqua corrente per eliminare il sale in eccesso.
- Tostiamo leggermente i pinoli in una padella antiaderente.
- Nella padella Favolosa Cookut, scaldiamo un filo d'olio extravergine d'oliva e aggiungiamo la cipolla affettata.
- Facciamo soffriggere a fuoco dolce fino a quando la cipolla diventa trasparente, quindi uniamo il peperoncino.
- Aggiungiamo i pomodorini e i capperi nella padella.
- Saliamo e lasciamo cuocere coperti per circa dieci minuti, o fino a quando i pomodorini si ammorbidiscono.
- Disponiamo i filetti di merluzzo nella padella, sopra il sugo.
- Copriamo con coperchio e facciamo cuocere per circa 5-7 minuti, o fino a quando il merluzzo è cotto e si sfalda facilmente con una forchetta.
Questo articolo contiene sponsorizzazioni – sponsorizzato da Cookut
Nessun Commento