Tempo di preparazione | 10 Minuti |
Tempo di cottura | 20 Minuti |
Porzioni |
4 Persone
|
- 4 Confezioni Udon freschi
- 2 Carota
- 1 Zucchina
- 1 Peperone rosso
- 2 Cipollotto
- 1 Aglio
- 1 Pezzetto Radice di zenzero
- 2 Cucchiai Salsa di soia
- 1 Cucchiaio Mirin o vino di riso
- 3 Cucchiai Olio di sesamo
- 3 Cucchiai Gochujang pasta di peperoncino
- qb Semi di sesamo tostati
- qb Sale
Ingredienti
|
- Cuociamo gli udon in acqua bollente salata per 1 minuto, cerchiamo di staccarli con le bacchette, poi le scoliamo conservando un po' di acqua di cottura, li raffreddiamo e le teniamo da parte.
- Laviamo e tagliamo le verdure a julienne o a pezzetti, tritiamo finemente l'aglio e grattugiamo lo zenzero.
- In una padella o wok, scaldiamo due cucchiai di l’olio di sesamo, aggiungiamo l'aglio e lo zenzero e facciamo soffriggere per qualche secondo.
- Uniamo le verdure saliamo leggermente e facciamo saltare a fuoco vivace per 7 minuti, finché saranno tenere ma ancora croccanti.
- In una ciotola, mescoliamo la salsa di soia, il mirin, l'olio di sesamo e il gochujang, a questo punto aggiungiamo alle verdure e mescoliamo bene.
- Uniamo anche gli udon nel wok.
- Mescoliamo bene per amalgamare tutti gli ingredienti aggiungiamo se necessita un po' d’acqua di cottura degli udon.
- Lasciamo cuocere per un paio di minuti, o finché la salsa non si attacca ai udon.
Il gochujang è una pasta di peperoncino coreana dal sapore intenso e leggermente dolce, possiamo trovarla nei negozi Orientali o sul web.
Puoi aggiungere altre verdure a piacere, come funghi shiitake, germogli di soia o cavolo cinese.
Per una versione più ricca, puoi aggiungere tofu, tempeh, pollo o gamberetti.
Se non si trova il mirin, si può usare del vino bianco secco.
Nessun Commento