Tempo di preparazione | 10 Minuti |
Tempo di cottura | 40 Minuti |
Tempo Passivo | 2 Ore per lievitazione |
Porzioni |
1 Filone
|
Ingredienti
- 400 gr Pane Salus Ruggeri farine
- 300 ml Acqua tiepida
- 1 Cucchiaio Cucchiai olio extravergine d'oliva
Ingredienti
|
Istruzioni
Preparazione
- In una ciotola capiente, versiamo il preparato Salus avendo cura di svuotare la tasca magica che contiene il lievito.
- Aggiungiamo l’acqua tiepida.
- Mescoliamo energicamente con una spatola fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Una volta pronto copriamo con un telo e lasciamo riposare per venti minuti.
- Trascorso il tempo versiamo il cucchiaio di olio e facciamo un giro di pieghe in ciotola.
- Copriamo ancora e lasciamo l’impasto a riposare ancora per dieci minuti.
- Mettiamo la massa su un piano di lavoro leggermente infarinato, lo allarghiamo con le mani in modo da ricavare un rettangolo, poi lo arrotoliamo su sé stesso.
- Dobbiamo ottenere un filoncino della stessa lunghezza dello stampo.
- Adagiamo il filoncino nello stampo, chiudiamo con il coperchio e lasciamo lievitare a temperatura ambiente o nel forno con lucina accesa per circa due ore.
- Quando l’impasto avrà raggiunto il bordo dello stampo è pronto per essere infornato.
- Facciamo cuocere il pane in cassetta in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti col coperchio chiuso.
- Il pane sarà pronto quando al cuore avrà raggiunto una temperatura di 96° da misurare con una sonda.
- Se non avete la sonda potete usare uno stecchino se risulterà pulito al centro il pane è cotto.
I Consigli di Ketty
Per una migliore conservazione, avvolgi il pane raffreddato in un sacchetto di plastica o conservalo in un contenitore ermetico.
Se ti piace mettere le mani in pasta prova anche il filone Salus alle noci
Nessun Commento